
I MACARONS ENRICO RIZZI
Per preparare i suoi macarons, Enrico Rizzi attinge alla rinomata scuola pasticcera francese e si ispira a maestri come Franck Deville, aggiungendo tuttavia alle sue ricette un pizzico di creatività italiana. Per questo all’interno delle boutique Enrico Rizzi questi preziosi ed eleganti dessert parigini assumono un gusto davvero unico, frutto dell’incontro di tradizioni differenti.
I macarons Enrico Rizzi – Milano sono preparati con cialde croccanti e guarniti con creme e marmellate artigianali. Saporiti e colorati, possono essere consumati sia in maniera occasionale come assaggio sfizioso che come dessert al termine di una cena.
I GUSTI DI MACARONS DOLCI
I macarons comprendono quindici varietà differenti, che spaziano da gusti più tradizionali come cioccolato, cocco o pistacchio, ad accostamenti creativi ispirati alle ricette originali di pasticceria Enrico Rizzi, come Maracaibo (cioccolato e frutto della passione) o Sinfonia Rosé (litchi, lampone e petali di rosa).
MACARONS SALATI
La proposta di Enrico Rizzi non comprende solo i “classici” macarons dolci, ma anche i più insoliti macarons salati. Tra questi figurano sapori e abbinamenti gustosi come: salmone, aneto e semi di papavero; ‘nduja; senape antica; caprese; caprino ed erba cipollina.
LE CONFEZIONI
I macarons Enrico Rizzi sono venduti all’interno di raffinati cofanetti, ideali da portare a un invito a cena o come regalo per un’occasione speciale. I box comprendono vari formati, che spaziano dai 4 ai 24 pezzi.